• In data 07 settembre 2015, poiché sono dell’idea che, anche, le piccole cose e le piccole attenzioni, abbiano la loro importanza (e anche il loro effetto mediatico, se vogliamo), suggerii, via mail, alla segreteria dei Ministri Giannini (Istruzione) e Madia (Pubblica Amministrazione) che:
- fatti salvi i servizi essenziali alla persona, riguardanti la sicurezza e la sanità, in occasione del I° giorno di scuola l'apertura degli uffici pubblici fosse posticipata, ad esempio, alle ore 9,30 (e così negli anni successivi) dando modo a quanti più genitori possibili di poter presenziare al I° giorno di scuola del proprio figlio (specie se trattasi di elementari o medie) senza dover magari rinunciare a vantaggio di altri colleghi nelle stesse condizioni e/o comunque anche solo di doversi abbassare a chiedere permessi ai piani superiori.
Al Ministro suggerii, anche, che un analogo invito avrebbe potuto rivolgere alle realtà private affinché, laddove possibile, garantissero le stesse opportunità ai loro lavoratori.
|