In data 07 settembre 2015, poiché sono dell’idea che, anche, le piccole cose e le piccole attenzioni, abbiano la loro importanza (e anche il loro effetto mediatico, se vogliamo), suggerii, via mail, alla segreteria dei Ministri Giannini (Istruzione) e Madia (Pubblica Amministrazione) che:

- fatti salvi i servizi essenziali alla persona, riguardanti la sicurezza e la sanità, in occasione del I° giorno di scuola l'apertura degli uffici pubblici fosse posticipata, ad esempio, alle ore 9,30 (e così negli anni successivi) dando modo a quanti più genitori possibili di poter presenziare al I° giorno di scuola del proprio figlio (specie se trattasi di elementari o medie) senza dover magari rinunciare a vantaggio di altri colleghi nelle stesse condizioni e/o comunque anche solo di doversi abbassare a chiedere permessi ai piani superiori.

Al Ministro suggerii, anche, che un analogo invito avrebbe potuto rivolgere alle realtà private affinché, laddove possibile, garantissero le stesse opportunità ai loro lavoratori.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Sempre a vantaggio dei lavoratori in una mail che inoltrai all'ufficio programma di Governo in data 25 aprile 2025 suggerii, a margine di altri argomenti, che qualora una festa civile, o religiosa, cadesse in un giorno festivo, fosse riconosciuto un giorno di vacanza aggiuntivo per il lunedì successivo di modo che le persone potessero godere appieno di questa festa, senza esserne in parte delusi per via della mancata opportunità di poter beneficiare di un maggiore giorno di riposo.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Del resto, come ho osservato anche in altra parte del sito, l'Italia è un paese dove si lavora moltissimo, a maggio 2025, ho letto difatti un articolo dove si diceva che lavoriamo ben 1734 ore all'anno, contro le 1632 della Spagna, le 1500 circa della Francia e le appena 1343 della Germania. Una differenza enorme, che non ho mai sentito citare, nè probabilmente far pesare nelle trattative da chi dice di tutelare i lavoratori.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -